Italia

Lucca_stemma

LUCCA

     

 

Vai alla nostra proposta Toscana Tour

Vai alla Scheda Itinerario

 

Breve Cenno Storico
Già Municipium romano nel sec. II a.C., Lucca fu capitale del più importante ducato dell'area toscana in epoca longobarda, conservando questa importanza anche nei secoli successivi. Libero comune dal sec. XII, la città assunse maggiore importanza, soprattutto per la fabbricazione ed il commercio della seta, fino alla signoria di Castruccio Castracani (1316-1329), raggiungendo il massimo splendore. Dopo alcuni decenni di dominazioni straniere Lucca si riappropria della libertà (1369)  dandosi un ordinamento che, fatta esclusione per il trentennio della signoria di Paolo Guinigi (1400-1430), dura fino al 1799. Durante la seconda metà del sec. XVI, con l'incremento delle attività connesse all'agricoltura, il nucleo urbano viene riammodernato, sorgono nuovi edifici e diverse ville in campagna e la città si dota di una robusta cinta muraria. Agli inizi dell'Ottocento, a seguito delle conquiste napoleoniche, il governo della città passò nelle mani di Elisa Bonaparte (1805-1814), sovrana fortunatamente illuminata che favorì lo sviluppo della città e delle arti. Dopo il Congresso di Vienna (1815) viene istituito il Ducato di Lucca per i Borbone, seguirà poi l'unione della città al Regno d'Italia.

 

Abbracciata entro la sua cinta muraria coronata di verde, come a proteggersi dalle pressioni soffocanti di quegli aspetti negativamente frenetici e senza memoria di una mal intesa modernità, mura restituite al passeggio (Passeggiata delle Mura), Lucca conserva il fascino e l'atmosfera della città nella sua accezione più alta: i piccoli capolavori delle case medievali e delle antiche botteghe, con le porte istoriate, gli stemmi scolpiti, i delicati balconi e le eleganti cancellate, i grandi capolavori di chiese ed edifici pubblici, in stile romanico, gotico, pisano-lucchese, rinascimentale, custodi di mirabili opere d'arte e fonti di emozioni indimenticabili, le graziose vie con le incantevoli piazze, nell'alternarsi di arcate, logge, trifore, torri signorili...
questa città è tutta bella e tutta da vedere.

Lucca: veduta aerea
Mura Porta S. Pietro

DUOMO

Dedicato a S. Martino, sull'omonima piazza, cuore della Lucca medievale, risale al sec. XI ma è stato pressochè rifatto nei sec. XIII (esterno) e XIV-XV (interno).
La splendida facciata, tipica dello stile pisano-lucchese, è opera dell'architetto Guidetto da Como.
Possente e slanciato il Campanile, ricche le decorazioni e il Portale d'ingresso.

Duomo S. Martino
Duomo S. Martino_portale Duomo S. Martino_facciata e campanile

All'interno, gotico, numerose opere d'arte, in particolare il celeberrimo capolavoro della scultura funebre di Jacopo dell Quercia: la Tomba di Ilaria del Carretto, moglie del signore di Lucca Paolo Guinigi agli inizi del Quattrocento. Nel grazioso tempietto ottagonale del Volto Santo (Matteo Civitali) il grande Cristo ligneo, legato alla famosa leggenda del Volto Santo, rievocata dai lucchesi annualmente in una caratteristica processione notturna nella citta illuminata (Luminaria di Santa Croce).

Duomo S. Martino_Tomba di Ilaria del Carretto Duomo S. Martino_Volto Santo

Tra le opere d'arte

anche lavori del Tintoretto

tra cui una bellissima

Ultima Cena.

 

Collegati al Duomo il

Museo della Cattedrale

e il

Tesoro.

Duomo S. Martino_Tintoretto-Ultima cena

CHIESA DI S. FREDIANO

S. Frediano S. Frediano_mosaico esterno

Chiesa romanica del sec. XII, tra le più grandi della città, spicca sulla sua semplice facciata marmorea il grandioso mosaico duecentesco in stile bizantino, realizzato da artisti di Lucca, raffigurante l'Ascensione.

All'interno un meraviglioso Fonte Battesimale (romanico sec. XII) scolpito con scene sulle storie di Mosè da Jacopo dell Quercia.
Dello stesso artista il polittico in marmo Madonna con Bambino e Santi.

Nella cappella di Sant'Agostino pregevoli affreschi rievocanti il trasferimento del Volto Santo da Luni a Lucca (Amico Aspertini).

Annesso alla chiesa il Museo.

S. Frediano_interno
S. Frediano_dossale d'altare (polittico) S. Frediano_fontana lustrale (fonte battesimale)

CHIESA DI S. MICHELE IN FORO

Costruita tra i sec. XII e XIV, sovrastata dalla grande statua dell'Arcangelo S. Michele, si presenta con una vertiginosa ed ornatissima facciata.

San Michele in Foro San Michele in Foro
All'interno, più sempice e romanico, pregevoli opere d'arte (Andrea della Robbia, Matteo Civitali, Filippino Lippi).
San Michele in Foro_Andrea della Robbia-Madonna con Bambino e Santi San Michele in Foro_Filippino Lippi-Quattro Santi

IN GIRO
Basta salire sulle Torri per rafforzare l'idea che la città è tutta bella e tutta da vedere. Quì solo un rapido sguardo ad alcune di queste bellezze.

Torre delle Ore Torre Guinigi

Dal duomo, la vicina Santi Giovanni e Reparata (battistero e area archeologica) quindi Piazza Napoleone e l'imponente Palazzo della Provincia

Santi Giovanni e Reparata Piazza Napoleone

In direzione nord, S. Giusto; piccola deviazione su Palazzo Bernardini, bell'esempio di dimora cinquecentesca

S. Giusto Palazzo Bernardini

Prendiamo l'animata e bellissima Via Fillungo, passeggiata preferita dei lucchesi e dei turisti, per ammirare negozi dalle origini antiche, belle case trecentesche, eleganti locali...

Via Fillungo_Palazzo Sani Via Fillungo

...arriviamo all'originale Anfiteatro Romano (sec II d.C: - notevoli interventi nel primo Ottocento), nelle vicinanze sulla sinistra il bellissimo Palazzo Pfanner, con all'esterno ricco giardino ornato di statue con fontana e all'interno belle sale e la Mostra Permanente delle Sete e dei Costumi Lucchesi, sulla destra invece la deliziosa Piazza S. Pietro con l'omonima Chiesa di S. Pietro

Palazzo Pfanner Anfiteatro Romano

Procedendo verso sud, le dimore Guinigi quindi la chiesa romanica di S. Maria Forisportam, non distante dall'Orto Botanico

Palazzo Guinigi S. Maria Forisportam

Per chi fosse ancora in forma dopo la immancabile Passeggiata delle Mura, al Parco Fluviale potrà continuare il giro, magari a cavallo.
Parco fluviale_fiume Serchio  Parco fluviale_a cavallo

MUSEI

Palazzo Mansi_sala della musica

Pinacoteca Nazionale

Ospitata nel lussuoso seicentesco Palazzo Mansi, nelle belle sale tra le quali spicca la sfavillante Camera degli sposi, la Pinacoteca Nazionale custodisce pitture dal Trecento al Settecento, oltre a una raccolta pittorica lucchese, collezione di tessuti, arredi e paramenti dal Settecento al Novecento.
Tra i molti capolavori opere di
Jacopo da Pontormo (1494-1566), del Bronzino (1503-1572), di Domenico Beccafumi (1486-1551), di Guido Reni (1575-1642) e del Tintoretto (1518-1594).

Palazzo Mansi_alcova (Camera degli Sposi) Palazzo Mansi_Pinacoteca-Jacopo da Pontorno-Ritratto di Alessandro de' Medici
Villa Cuinigi

Museo Nazionale

Ubicato nella quattrocentesca ed imponente Villa Guinigi, il Museo Nazionale espone opere principalmente legate alla storia di Lucca. Oltre a dipinti e sculture, il museo ha una Sezione Archeologica e una collezione di arredi e stoffe.
Tra i principali autori:
il Berlinghiero (Duecento), Matteo Civitali (Quattrocento), Fra Bartolomeo e Amico Aspertini (Cinquecento),  Pompeo Batoni (Settecento).

Museo Nazionale_Pompeo Batoni-Estasi di S. Caterina Museo Nazionale_Fra Bartolomeo-Dio Padre fra S. Maria Maddalena e S. Caterina da Siena

Lucca terra di musicisti

Lucca vanta una lunga ed importante tradizione musicale.
Tra i molti musicisti lucchesi troviamo il grande Giacomo Puccini (Lucca 1858 - Bruxelles 1924) e Luigi Boccherini (Lucca 1743 - Madrid 1805).

Il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini custodisce oggetti, partiture autografe, bozzetti, lettere, foto e una serie di dipinti appartenuti al musicista. L'edificio è sede anche della "Fondazione Puccini".

A Luigi Boccherini è stato dedicato l'omonimo
Istituto Superiore di Studi Musicali.

Statua a Puccini

Interessante e divertente una visita al

Museo Nazionale dell'Immagine e del Fumetto

Il Museo dispone di un apposito sistema informativo per spiegare le tecniche utilizzate dagli autori e consultare database riguardanti autori e opere, oltre al database Guida al Fumetto Italiano e La città del Fumetto.

Museo Nazionale del Fumetto e dell'Immagine_cortile
 

ESCURSIONI VILLE
Numerose, belle ed eleganti, con ammirevoli giardini, le Ville nei dintorni di Lucca a pochi Km di distanza.

Villa Reale di Marlia_giardino spagnolo Villa Reale di Marlia

Villa Reale di Marlia ha incantevoli giardini seicenteschi (modifiche da parte di Elisa Buonaparte) di ispirazione molto fantasiosa (giardini a tema, ninfeo, fontane e laghetti, teatro all'aperto...)

Villa Mansi Villa Torrigiani di Camignano

Villa Mansi, bellissimo edificio cinquecentesco rimaneggiato nel Settecento, ha una bella facciata ricca di statue e un ampio parco anch'esso arricchito di statue e con bella vasca.

Villa Torrigiani di Camignano, trasformata nel Seicento in lussuosa residenza estiva nobiliare, unisce alla elegante facciata rococò la ricchezza dei giardini, abbelliti da giochi d'acqua, ninfei e grotte. All'interno affreschi, galleria di quadri, mobli settecenteschi veneziani e francesi e ricordi dei numerosi ospiti illustri.

Villa Bernardini Villa Oliva

Villa Bernardini
La villa, seicentesca tardo-rinascimentale, è immersa in un grande giardino dotato di un teatro di verzura e conserva all'interno tutto l'arredamento originario del casato che, accumulandosi lungo tre secoli (dal Seicento), costituisce un museo del genere.

Villa Oliva
Imponente loggiato in pietra di Matraia e splendido giardino su tre livelli con cascate d'acqua. Interessante Scuderia.

 

Scheda Itinerario

Lucca

Vai alla nostra proposta Toscana Tour

Quota di partecipazione

Programma dettagliato e costi saranno stabiliti in base alle modalità di viaggio e di permanenza
(aereo, nave, treno, pullman... visita, week end, soggiorno, campo scuola... ).

Per Soluzioni Personalizzate contattare RosiTour

Prenotazioni ed acconto 20 giorni prima della partenza. Saldo prima della partenza.

RosiTour