Vai alla Scheda Itinerario
 |
Civita Castellana (Falerii Veteres)
Falerii Novi |
Falerii, l'antica città-stato falisco-etrusca
(Helesus) capitale dei territori dei Falisci, le cui origini risalgono
all'età del ferro (sec IX a.C.), è nei secoli VII e VI a.C. una ricca e
potente città. Conquistata e distrutta dai Romani nel 241 a.C., a
seguito di lunghe vicende di guerra, viene da questi ricostruita a circa
6 Km e chiamata Falerii Novi. Dall'Alto Medioevo la Falerii
distrutta viene progressivamente rioccupata ed indicata col nome di
Civita, fino a divenire Falerii Veteres, l'odierna Civita
Castellana |
Il bellissimo Duomo, romanico
del sec. XII, presenta un elegante portico che già anticipa il
Rinascimento; di fattura cosmatesca la preziosa pavimentazione
all'interno, le decorazioni policrome e i plutei scolpiti a mosaico nella
Sacrestia |
.jpg) |
 |
Nella Fortezza del Sangallo
(iniziata dal Sangallo nel 1494 e portata a termine dal figlio), possente
opera pentagonale dalle robuste linee rinascimentali, ha sede il
Museo Archeologico dell'Agro Falisco.
Merita una visita anche la
Chiesa di S. Maria del Carmine (sec. XII) |
 |
Falerii Novi è un raro
esempio di città romana fortificata del sec. III a.C. che la storia ci ha
consegnato pressochè intatta |
 |
Circa 2 Km di mura, una cinquantina di torri,
9 porte, resti grandiosi.
Nel sito troviamo pure la
Basilica di S. Maria di Falleri
eretta dai Cosmati nel sec. XII, un romanico con primi influssi gotici |
.jpg) |
 |
 |
 |
|
 |
Calcata |
 |
 |
Calcata, arroccata su una tupe tufacea, è un piccolo comune che ha
conservato il suo caratteristico borgo di tipo medievale.
Il luogo é un pò una
piccola patria di artisti ed artigiani, ove si svolgono numerosi ed
interessanti eventi ed è sempre più meta di un turismo domenicale non di
massa |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Parco Valle del Treja |
 |
 |
Escursioni in questo bellissimo
Parco Suburbano
tra resti archeologici e una natura florida e rigogliosa |
 |
Scheda
Itinerario
Civita Castellana - Falerii Novi
Calcata - Parco Valle del
Treja |
ORARI
|
T A P P E
P R I N C I P A L I
|
Note
|
08.00
|
Partenza da
Roma o località da concordare
|
|
Mattino
|
Civita Castellana - Fortezza del Sangallo e Museo
Archeologico dell'Agro Falisco - Falerii Novi |
|
13.00-14.30
|
Pausa
pranzo
|
|
Pomeriggio
|
Calcata - Parco Valle del Treja |
|
18.00
|
Partenza per
Roma o località da concordare
|
|
Quota
di partecipazione: da stabilire in base alla località di partenza, al
numero dei partecipanti ed alle modalità di soggiorno e trasferimento
Per Transfer, preventivi, richieste specifiche o
soluzioni personalizzate contattare RosiTour
|
|