Bolsena |
|
 |
Tra i più
grandi laghi italiani di origine vulcanica (114 Kmq), il Lago di Bolsena
affascina per gli splendidi panorami che offre, l'incanto della pura e
luminosa natura che lo avvolge e la mitezza del clima
 |
 |
Invitanti per una tranquilla escursione
due isolette
la Bisentina e la Martana
spuntano sul lago |
 |
Volsinii, l'attuale Bolsena,
ha origini antiche: essa sorge nei pressi del sito ove nel 264 a.C. i
romani distrussero l'antica città etrusca di Velzna
(resti a circa 1 Km da Bolsena), poi riedificata e annessa nell'area di
influenza di Roma come Volsinii |
 |
La cittadina, felicemente affacciata sul lago, ha un suggestivo
Borgo
Medievale.
Spiccano la Chiesa di S. Cristina (Cappella del Miracolo e
Collegiata di S. Cristina e S. Leonardo), in stile romanico con facciata
rinascimentale con attigue Grotte di S. Cristina (catacombe).
Pregevoli
opere d'arte all'interno |
 |
 |
Interessante anche la
Chiesa di S. Francesco
risalente al sec. XIII
con restauri goticheggianti |
 |
Il Castello Monaldeschi della Cervara,
rocca medievale dirimpettaia del
lago eretta dagli Orvietani,
si erge a dominare il borgo e il lago, offrendo la visione di scenografici panorami aperti |
 |
 |
 |
 |
Il Castello
comprende
una Chiesa
e ospita il
Museo Territoriale del Lago di Bolsena |
 |
 |
Bolsena vanta un bellissimo lungolago, con spiaggia e porticciolo.
Il
lago, famoso fin dall'antichità per la bontà delle sue Anguille, oltre alle attività di pesca
è teatro di attività sportive e turistiche |
 |
|
Civita di Bagnoregio |
Posta su uno spuntone tufaceo assediato da voragini e forre che
lentamente frana causa l'erosione degli argillosi strati sottostanti,
Civita di Bagnoregio, la "città che muore", raggiungibile attraverso un
ardito ponte, è un originalissimo borgo ova sembra abbia dimora il
Medioevo |
 |
 |
 |
Qui tutto
ha un sapore antico: viuzze, piazzette, case porte e scale, chiese e
palazzi ci parlano del Medioevo, in un'atmosfera magicamente carica di
meraviglia e
suggestione |
 |
 |
 |
 |
|
|
Dintorni Interessanti |
|
|
Bomarzo
Montefiascone
Gradoli e Palazzo Farnese
Capodimonte e Castello Farnese |
|