Siena
l'arte, il medioevo
l'eleganza, l'originalità... |
 |
visitare Siena
un tuffo dal presente
nel passato più bello... |
Piazza del Campo |
Per la sua
originalissima forma (a conchiglia o ventaglio), per le bellezze ivi
presenti, per l'atmosfera magica, la vita che vi si svolge
ed il
famoso Palio delle Contrade Piazza del Campo è una delle più
belle e note piazze del mondo. |
 |
 |
Ammiriamo l'elegante
Palazzo Pubblico in stile gotico-senese del due-trecento e la
slanciata Torre del Mangia (88 m.)
da cui si possono godere
stupendi panorami della città. |
 |
 |
 |
Sulla piazza la
Cappella di Piazza con la sua forma a loggia ed i magnifici
stalli quattrocenteschi e la Fonte Gaia
preziosamente ornata
da
Jacopo della Quercia (pannelli in copia). |
 |
 |
 |
Duomo |
 |
Splendido complesso monumentale
riccamente adornato e decorato sia nell'esterno che nell'interno,
ove risaltano sorprendenti effetti prospettici. |
.jpg) |
 |
 |
 |
Il Pavimento del
Duomo è un capolavoro che si può ritenere più unico che raro al
mondo nel suo genere. |
 |
 |
 |
Alla sua realizzazione
(sec. XV e XVI) parteciparono decine di artisti tra i più raffinati
dell'epoca (56 riquadri di marmo eseguiti a graffito
o ad intarsio
raffiguranti personaggi mitici, Virtù, Allegorie, Scene del Vecchio
Testamento). |
Recentemente riaperto alle visite il bellissimo Chiostro. |
 |
Battistero
di San Giovanni |
Ornato di affreschi quattrocenteschi,
ospita una bellissima Fonte Battesimale opera di artisti quali
Jacopo della Quercia,
Donatello,
Lorenzo Ghiberti. |
 |
 |
 |
Museo
dell'Opera del Duomo |
Qui troviamo la celebre Maestà di
Duccio di Buoninsegna

pala dipinta su due facce (ora separate) con sul retro
pannelli descriventi con rara ricchezza narrativa
Scene della Passione di Cristo. |
 |
Libreria Piccolomini |
Celebre soprattutto per
gli affreschi del
Pinturicchio che con finezza e cromatismo
raffinati narrano episodi della vita di papa Pio II Piccolomini. |
 |
 |
 |
Palazzo Pubblico |
Palazzo di rara eleganza, sede dei vari governi della città, custodisce bellissime opere dei grandi artisti della scuola senese
(Simone
Martini,
Spinello Aretino, Ambrogio Lorenzetti,
Jacopo Della Quercia ...) |

 |

 |

 |
Pinacoteca Nazionale |
Ubicata nel quattrocentesco palazzo
Buonsignori, custodisce una ricca collezione di opere della pittura
senese dal Duecento al Cinquecento. |
 |
 |
 |
|
Non perdetevi un giro nel Medioevo... |
 |
...anzi, sperdetevi con gioia tra
caratteristiche vie
lastricate che non conoscono marciapiedi, suggestivi vicoli stretti e
palazzi maestosi, belle piazze, statue, ornamenti e sculture, tra gotico, rinascimentale,
barocco... |
 |
 |
 |
 |
|
Altro |
 |
 |
 |
 |