Piazza del Duomo, Pisa
Id n. 395 1987 C (i) (ii) (iv) (vi)
Criterio (i): rappresenta un capolavoro del genio creativo umano.
Criterio (ii): mostra un importante scambio di valori umani, in un periodo
o in un'area culturale del mondo, negli sviluppi dell'architettura e delle
tecnologie, dell'arte monumentale, urbanistica o paesaggistica.
Criterio (iv): è un eccezionale esempio di un tipo di costruzione o di
complesso architettonico o tecnologico o paesaggistico che sia
testimonianza di importanti tappe della storia umana.
Criterio (vi): è direttamente o materialmente legato ad eventi o
tradizioni in vita, con idee, con credi, con lavori artistici o letterari
d'eccezionale valore universale (il comitato ritiene che questo criterio
giustificherebbe l'inclusione nelle liste soltanto in circostanze
eccezionali congiuntamente ad altri criteri culturali o naturali). |
 |
Piazza del Duomo (Campo dei Miracoli) |
 |
Piazza del Duomo, chiamata anche Campo dei Miracoli,
costituisce uno spettacolare scenario monumentale di singolare bellezza
tra i più celebri al mondo.
Qui troviamo il Duomo, il Battistero, la
Torre Pendente e il Camposanto. |
 |
Duomo |
 |
Il Duomo, la cui costruzione inizia dal 1063,
si presenta con una
mirabile facciata
che lascia d'incanto. |
 |
 |
L'interno, con l'imponenza delle sue cinque navate, le molteplici colonne,
l'abside profonda e il transetto a tre campate, offre stupefacenti visioni
di una molteplicità prospettica davvero singolare. |
 |
Da ammirare le sculture
sulle porte bronzee e lo
splendido pergamo di Giovanni Pisano (scolpito agli inizi del Trecento). |
.jpg) |
 |
 |
Battistero |
 |
Il Battistero fu iniziato nel 1153.

Sobriamente decorato, maestoso e solare, ospita un altro
splendido pergamo, di
Nicola Pisano. |
 |
Torre Pendente |
 |
Il Campanile, meglio noto come Torre Pendente per questa sua
peculiare caratteristica (dovuta al terreno), fu iniziato nel 1173
(Bonanno Pisano) ed ultimato nel 1350.
Opera marmorea in puro stile
romanico, questa torre stimola la curiosità e l'apprezzamento di
tutto il mondo. |
 |
Camposanto |
 |
Iniziato nel 1277, il Camposanto appare come
un vasto chiostro ricco di porticati lastricati, sarcofagi greco-romani,
grandi pareti ornate con mirabili affreschi (molti andati distrutti nel
1944). |
 |
2.jpg) |
.jpg) |
.jpg) |
|
Altro |
 |
 |
 |
Scheda
Itinerario
Pisa |
Vai alla nostra proposta
Toscana Tour |
Quota di partecipazione
Programma dettagliato e costi saranno stabiliti in base alle modalità di
viaggio e di permanenza
(aereo, nave, treno, pullman... visita, week end, soggiorno, campo scuola... ).
Per Soluzioni Personalizzate contattare
RosiTour
|
Prenotazioni
ed acconto 20 giorni prima della partenza. Saldo prima della partenza. |
RosiTour |
|