Italia

Arcipelago Toscano

Vacanze alternative Vela-Archeo-Sub tra le meraviglie dell'Arcipelago Toscano, vivere mare, natura, paesaggio e cultura in libertà
con esperti marinai ed archeologi, costruttori di antiche navi ed armamenti romani, comandanti ed istruttori navali

ITINERARIO 1
Isola di Giannutri - Isola del Giglio - Porto Ercole - Riserva Natiurale Duna Feniglia
Porto Santo Stefano - Orbetello - Talamone

ITINERARIO 2
Isola d'Elba Tour
Portoferraio - Porto Azzurro - Marciana Marina - Marina di Campo

Vai alla Scheda Itinerario
Vedi pure Toscana-Viaggi del gusto

ArcipelagoToscano_cartina

L'IMBARCAZIONE

Ospitabilità 8-10 persone + equipaggio - Dimensioni 19,80 x 4,20
Dislocamento 27 ton - Motore 155 CV - Superficie velica 150 mq

4 cabine matrimoniali - 2 bagni con doccia calda - Cucina completa
Salone con stufa, biblioteca, stereo, TV, computer, Internet

Ampia sala comando modernamente super accessoriata
Abilitazione al charter commerciale con "Licenza di Navigazione" per navigazione senza limiti, equipaggio proprio iscritto al ruolo e a "Libretto"

Zattera oceanica eurovinil 12 persone - Gommone motore 10 CV
Scialuppa 2 ordini remi - EPIRB imbarcazioni senza limite

Goletta Goletta
Goletta A bordo
Escursione InterniInterni
InterniInterni

ISOLA DI GIANNUTRI
L'antica Artemisia, con villa romana del sec. II d.C., ora area protetta. Suggestione di calette, grotte e di un variopinto mondo subacqueo

Isola di Giannutri Isola di Giannutri_Casa romana
Isola di Giannutri_sub Isola di Giannutri_sub
ISOLA DEL GIGLIO

Tra le più amate dai Sub
e dai praticanti di Boulder
l'isola è ricca di fortificazioni e torri costiere
di origine medievale
borghi, chiese
e suggestivi faraglioni

Isola del Giglio_sub
Isola del Giglio_Pan Isola del Giglio_Castello

PORTO ERCOLE - FENIGLIA
Da architetture medievali e rinascimentali, fortezze, torri, bastioni, rocche, palazzi, piazze, giardini, vicoli, la cinta muraria, strade panoramiche, spiagge...
Alla Riserva naturale Duna Feniglia, circa 6 Km di riserva forestale di protezione

Porto Ercole Feniglia

PORTO SANTO STEFANO

Rinomato polo turistico
Bandiera Blu FEE
si affaccia su una dolce baia
ove a dominare si erge il forte aragonese.
Da non perdere una visita alla
mostra permanente di archeologia subacquea
e al bellissimo Acquario

Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano_Acquario-Anemone Porto Santo Stefano_Acquario-Gorgonie
Porto Santo Stefano_Acquario-Donzella-pavonina Porto Santo Stefano_Acquario-Canuto
Porto Santo Stefano_Acquario-Cavalluccio Porto Santo Stefano_Acquario-Lithophyllum

ORBETELLO
Suggestivamente posto nel mezzo dell'omonima laguna fino a collegarsi con l'Argentario tramite una lingua di terra, il luogo è ricco di architetture religiose, civili e militari, aree naturali, musei e siti archeologici (tra cui l'antica città romana di Cosa, risalente al sec. III a.C., demolita nel Trecento dai senesi)

Orbetello e laguna
Orbetello_Frontone etrusco di Talamone
ISOLA D'ELBA
Isola d'Elba_Portoferraio

Portoferraio, collocato sull'estremo di una splendida baia, è il capoluogo di questa dolce isola.
La cittadina, realizzata nel Cinquecento dalla famiglia De' Medici (Cosimo I), conserva resti di fortezze e mura, porte e varie altre architetture civili e religiose, un piccolo museo napoleonico nella Palazzina Napoleonica dei Mulini, ove visse il famoso imperatore, un museo archeologico.

Isola d'Elba_Golfo di Portoferraio
Isola d'Elba_Portoferraio-Forte Stella Isola d'Elba_Villa Napoleone
Isola d'Elba_Portoferraio-Museo Civico Archeologico

Marciana Marina è un vecchio borgo e porto protetto da moli; a Marciana si può visitare il piccolo museo archeologico preistorico, etrusco e romano.

Monte Capanne, il più alto dell'isola (1018 m - cabinovia), offre splendidi panorami che spaziano fino alla Corsica e alla Toscana.

Marina di Campo è un piccolo porto con bella spiaggia ubicato su un pittoresco golfo adornato da olivi e viti.

Navigando ancora verso il grazioso Porto Azzurro continua lo spettacolo affascinante dei frastagliati profili dell'isola, tra deliziose cale e spiagge, suggestive grotte, la variopinta vegetazione costituita di cedri, magnolie, olivi, viti, palme, eucalipti.

Isola d'Elba_Marciana Marina-scoglio Paolina Isola d'Elba_Monte Capanne
Isola d'Elba_Marina di Campo Isola d'Elba_Porto Azzurro

 

Scheda Itinerario

Arcipelago Toscano

ITINERARIO 1
Isola di Giannutri - Isola del Giglio - Porto Ercole - Riserva Natiurale Duna Feniglia - Porto Santo Stefano - Orbetello - Talamone

ITINERARIO 2
Isola d'Elba Tour
Portoferraio - Porto Azzurro - Marciana Marina - Marina di Campo

Quota di partecipazione

Programma dettagliato e costi saranno stabiliti in base alle modalità di viaggio e di permanenza
(aereo, nave, treno, pullman... visita, week end, soggiorno, campo scuola... ).

Per Soluzioni Personalizzate contattare RosiTour

Prenotazioni ed acconto 20 giorni prima della partenza. Saldo prima della partenza.

RosiTour