Vai
alla Scheda Itinerario
Villa Romana del Casale
(Piazza Armerina)
Id. n. 832 1997 C (i) (ii) (iii)
Il comitato ha deciso di inserire la località sulla base dei criteri (i)
(ii) (iii), ritenendo che la Villa del Casale di Piazza Armerina sia un
sublime esempio di lussuosa villa romana, che illustra graficamente la
prevalenza delle strutture sociali ed economiche del suo tempo.
I mosaici che la decorano sono eccezionali per la loro qualità artistica e
la novità dell'ampiezza. Il Comitato ha chiesto che lo Stato Parte stili
un rapporto sulla conservazione e gestione del luogo ed in particolare
chiede un monitoraggio delle condizioni climatiche nelle strutture che lo
proteggono e il loro impatto sui reperti archeologici. |
 |
|
Piazza Armerina è nota soprattutto per l'immensa Villa Romana del
Casale (3.500 mq), complesso archeologico databile tra la fine
del sec. III e l'inizio del sec. IV caratteristico per il vasto e
rinomato patrimonio di
mosaici pavimentali, noti in tutto il mondo in quanto tra
i più grandi e belli dell'antichità romana (dal 1997 la Villa è
stata accolta dall'UNESCO come bene dell'umanità) |
 |
 |
 |
 |
I
mosaici, che ricoprono in pratica tutta la pavimentazione,
raffigurano, con vasta gamma cromatica, soggetti e scene
mitologiche, scene di sport, caccia, pesca, vita quotidiana, Amorini
che giocano, cattura e commercio di animali da circo, le fatiche di
Ercole... |
 |
 |
 |
 |
Talune raffigurazione, per la loro affinità con pavimentazioni
dell'Africa settentrionale romana, lasciano supporre influssi
artistici nord africani, accreditando anche qualche ipotesi che
farebbe appartenere la Villa a un ricco mercante africano
importatore di fiere per i giochi circensi romani |
 |
 |
 |
 |
 |
Merita senz'altro una visita anche il
bel paese di
Piazza Armerina
immerso nel verde di una piccola valle
col suo Duomo barocco
che spicca sull'abitato |
 |
Scheda
Itinerario
Sicilia Classic Tour
Piazza Armerina - Villa Romana del Casale |
Vai alla nostra proposta
Sicilia Classic Tour 1 |
Quota di partecipazione
Programma dettagliato e costi saranno stabiliti in base alle modalità di
viaggio e di permanenza
(aereo, nave, treno, pullman... visita, week end, soggiorno, campo scuola... ).
Per Soluzioni Personalizzate contattare
RosiTour
|
Prenotazioni
ed acconto 20 giorni prima della partenza. Saldo prima della partenza. |
RosiTour |
|