3° giorno * El Beyda - Tolmeita - Qsar Libia - Tripoli |
 |
In giornata visita di Tolmeita,
del Sito Archeologico e del Museo che ospita una bella
raccolta di statue e sculture risalenti per la maggior parte all’epoca
greca e alcuni mosaici.
Proseguimento per Qsar Libia,
antica fortezza turca al cui interno sono conservati 42 pannelli a mosaico
di età bizantina.
Al termine rientro a Bengasi,
trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Tripoli. |
 |

 |
 |
All'arrivo
sistemazione in albergo. Pensione completa. |
4° giorno * Tripoli -
Sabratha - Janzur - Tripoli |
 |
Al mattino visita di Tripoli.
Un tempo conosciuta come la "bianca sposa del Mediterraneo", a
Tripoli si trovano molti edifici coloniali, moschee storiche ed una
animata Medina. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
In mattinata visita del
Museo Nazionale le cui esposizioni sono sistemate in ordine
cronologico, partendo dalla preistoria e dalla storia tribale della
Libia per arrivare al periodo della rivoluzione.
Le opere più
importanti sono i mosaici, le statue ed i manufatti
dell'antichità classica. |
 |
 |
.jpg) |
Al termine partenza per Sabratha, visita del Sito Archeologico e
del Museo. |
 |
 |
 |
La giornata prosegue con
la visita di Janzur per ammirare un museo appena riaperto, dove è
possibile visitare alcune tombe sotterranee di epoca romana
finemente affrescate. |
 |
Rientro a Tripoli. Pensione completa. |
5° giorno * Tripoli - Leptis Magna - Villa Silin -
Tripoli |
Giornata dedicata alla
visita di Leptis Magna, in origine porto fenicio, divenuto poi
insediamento punico legato a Cartagine e infine ricca città romana.
La città di Leptis Magna si conforma perfettamente al classico
schema urbanistico romano, con i diversi isolati raggruppati
simmetricamente da una parte e dall’altra del cardo maximus.
La strada principale parte dall’antico foro, il nucleo della città
vecchia, e punta verso sud-ovest. |
 |
 |
Nel corso dei primi
secoli d.C. Leptis Magna si espanse in tutte le direzioni e molti
dei monumenti che si potranno visitare risalgono a questo periodo di
grande sviluppo edilizio.
Il sito archeologico è uno dei più grandiosi dell’Africa Romana.
Leptis Magna è un World Heritage Site UNESCO.
|
 |
 |
 |
Al termine delle visite
rientro a Tripoli con sosta per visitare la bellissima Villa Romana
di Silin, trovata integra e ricca di mosaici a pavimento. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pensione completa |
6° giorno * Tripoli -
Ghadames (Km 630) |
 |
In mattinata partenza per
Ghadames.
Durante il percorso sosta
a Nalut e visita del Castello Berbero, trasformato in
granaio. |
 |
Proseguimento per Ghadames e all'arrivo sistemazione in albergo. Pensione
completa. |
7° giorno * Ghadames |
 |
Intera giornata dedicata
alla scoperta di questa città-oasi alle porte del deserto.
Un tempo centro di grande
importanza, manteneva relazioni commerciali con i mercanti delle
coste mediterranee. |
 |
 |
 |
 |
La città vecchia
berbera s’incunea nell’oasi con i suoi sette quartieri: è un
susseguirsi di vie coperte che prendono luce a tratti, piazzette e
vicoli.
Ghadames, la "perla del deserto", è
annotata dall'UNESCO come una delle più antiche città pre-sahariane
di eccezionale valore per la sua tipicità. |
 |

 |
Si visiterà il Museo
della Casa, antica abitazione di un mercante, in cui sono stati
conservati tutti gli arredi e le decorazioni originali. |
 |
 |
 |
Pensione completa |
8° giorno * Ghadames - Tripoli (Km 630) |
 |
In mattinata rientro in pullman a
Tripoli con sosta a Kabaw per la visita del Granaio
Berbero fortificato. |
|
Pensione completa |
9° giorno * Tripoli - Roma |
In giornata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di
linea Libyan Arab Airlines per Roma.
Prima colazione in albergo, snack a bordo. |